Privacy Policy

Gentile Utente,

il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Genova (di seguito anche solo il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento dei dati, Le fornisce l’informativa riguardante il trattamento dei dati personali di navigazione degli utenti che consultano il sito https://www.ordineingegneri.genova.it/ (“Sito”) ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU n. 679/2016 (“Regolamento”).

La presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.

1. Titolare del trattamento dei dati personali

Il Titolare del trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Genova con sede in Piazza della Vittoria 11-10 – 16121 Genova, email ordine@ordineingegneri.genova.it

Il Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) è lo Studio Legale Associato B-Right Lawyers, Via Nicolò Bacigalupo 4/13 – 16122 Genova, Tel 010.0996190 – Fax 010.099619, e-mail: info@b-rightlawyers.eu

2. Tipologie di dati, finalità e base giuridica del trattamento dei dati

Attraverso il Sito saranno raccolti dati di navigazione e gli stessi saranno trattati, con il supporto di mezzi informatici, limitatamente alle finalità di gestione tecnica del Sito.

Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati possono rientrare gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Basi giuridiche: prestazione dei servizi volti a consentire agli utenti la navigazione del Sito; legittimo interesse consistente nel garantire il corretto funzionamento dei sistemi informatici e a procedere all’accertamento dei possibili reati (eventualmente anche sulla base dell’esistenza di un obbligo di legge).

L’indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati agli indirizzi indicati sul Sito, verranno trattati dal Titolare al fine di fornire riscontro alle richieste dell’utente.

3. Cookies

Il Sito fa uso di cookies così come meglio specificato nella relativa cookies policy consultabile al seguente link https://www.ordineingegneri.genova.it/cookie-policy/ 

4. Destinatari dei dati personali

I Suoi dati personali non saranno comunicati a terzi, ad eccezione dei fornitori coinvolti nelle attività e comunque sempre in stretta relazione e compatibilmente alle finalità sopra esposte.

5. Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale

Il Titolare potrà trasferire i Suoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Per proteggere i Suoi dati nell’ambito dei trasferimenti internazionali il Titolare adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del Regolamento, le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea e gli strumenti contrattuali che offrano garanzie adeguate (articolo 46 Regolamento); in subordine, i trasferimenti avverranno in presenza delle deroghe previste dall’articolo 49 del Regolamento (i.e. consenso della persona interessata, necessità del trasferimento ai fini di misure contrattuali/precontrattuali, interesse pubblico preminente, diritto di difesa in giudizio, interessi vitali dell’interessato o di altre persone, dati inseriti in un pubblico registro).

6. Periodo di conservazione dei dati personali

I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. In merito ai log di accesso al sito web i dati personali in essi eventualmente registrati saranno conservati non oltre il termine di 6 mesi dalla registrazione, salvo eventuali contenziosi.

7. Natura del conferimento dei dati e conseguenza in caso di mancato conferimento degli stessi

I dati di navigazione raccolti sono necessari per permettere all’interessato la navigazione sul Sito.

8. Diritti dell’interessato

La informiamo che, in quanto interessato al trattamento, Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento:

Diritto di accesso:

(art. 15 del Regolamento)

ovvero conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, diritto di ottenere, fra l’altro, l’accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni inerenti le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati.
Diritto di rettifica:

(art. 16 del Regolamento)

(i) rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e (ii) integrazione dei Suoi dati personali, se incompleti.
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»):

(art. 17 del Regolamento)

cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo (il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei casi previsti dall’articolo 17 del Regolamento).
Diritto di limitazione di trattamento:

(art. 18 del Regolamento)

limitazione del trattamento nei casi di cui all’articolo 18 del Regolamento.
Diritto alla portabilità dei dati:

(art. 20 del Regolamento)

ricevimento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che La riguardano e in nostro possesso; diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nei casi di cui all’articolo 20 del Regolamento.
Diritto di opposizione per trattamenti eseguiti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f): (art. 21 del Regolamento) diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

In ogni momento Lei avrà la possibilità di avvalersi dei diritti sopracitati mediante una richiesta inviata al seguente indirizzo e-mail: ordine@ordineingegneri.genova.it

Lei, inoltre, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali nel caso in cui ritenesse che il trattamento che La riguarda violi quanto prescritto dal Regolamento EU n. 679/2016.

Questa informativa potrà subire modifiche. Per gli aggiornamenti si invitano gli utenti a consultare periodicamente la privacy policy presente sul Sito.